Giovedì 3 marzo convegno “Generazione Y, Lavoro e Città metropolitana. Un anno di Jobs Act nella Grande Milano”
A un anno esatto dall’entrata in vigore del D. Lgs 4 marzo n.23 noto come “Jobs Act”, l’Osservatorio metropolitano di Milano in collaborazione con ACTL – Sportello stage, fa il punto sugli effetti del provvedimento nella Grande Milano. Giovedì 3 marzo, alle ore 10.30, a Palazzo Isimbardi (via Vivaio, 1), saranno presentati dati sul mercato del lavoro nell’area metropolitana, con un focus sul mondo degli stage, in un convegno con dibattito dal titolo: “Generazione Y, Lavoro e Città metropolitana. Un anno di Jobs Act nella Grande Milano”. L'incontro, aperto al pubblico, è patrocinato dal Consiglio di Regione Lombardia e da Città metropolitana di Milano
Intervengono: Anna Scavuzzo (consigliere Città metropolitana di Milano delegata alle politiche giovanili), Valentina Aprea (assessore regionale Istruzione Formazione e Lavoro), Carla De Albertis (Osservatorio metropolitano), Bruno Dapei (direttore OsservatorioMetropolitano di Milano), Marina Verderajme (presidente ACTL – Sportello Stage), Gabriele Fava (esperto in diritto del lavoro), Marco Fiore (Consulente del lavoro). Modera Paolo Del Nero, Osservatorio Metropolitano di Milano.