
Chi Siamo
Osservatorio Metropolitano di Milano è un centro studi indipendente, senza scopo di lucro, al servizio del territorio della Città metropolitana di Milano, attivo dal 2014
Missione
"Conoscere per deliberare". Le parole del presidente Luigi Einaudi riassumono la vocazione con cui è nato l'Osservatorio metropolitano: offrire strumenti di riflessione e analisi alle istituzioni, al mondo produttivo, delle professioni e dell' associazionismo. Secondo il nostro Statuto, svolgiamo attività di studio e ricerca finalizzate alla comprensione dei fenomeni politici, economici e sociali della Grande Milano per supportare la governance del territorio, favorire la trasparenza delle decisioni, sostenere lo sviluppo e agevolare, attraverso lo studio di dinamiche sociali, atteggiamenti consapevoli e virtuosi di cittadini e istituzioni.
Ricerca
Nell'attività di indagine, qualitativa e quantitativa, ci confrontiamo con un ampio spettro di tematiche testimoniate dalla presenza, nel Comitato Scientifico e nel Consiglio Direttivo, di autorevoli rappresentanti delle diverse discipline: economia, lavoro, società, cultura, turismo, demografia, ambiente, pubblica amministrazione, sanità e welfare, informazione e media.
Divulgazione
Oltre alla pubblicazione di studi e ricerche, promuoviamo e partecipiamo a convegni, seminari e corsi per condividere e divulgare i risultati della nostra attività e contribuire ad approfondire e stimolare confronto pubblico, partecipazione e approfondimento sulle diverse tematiche oggetto di studio.
L’attività di divulgazione avviene anche attraverso la testata giornalistica WikiMilano, organo ufficiale dell’Osservatorio.